Del Boccio è stato con 68 partite il portiere con più presenze in serie D dal 1969/70 al 1976/77. Nel primo campionato si alternò con il più esperto Tonoli, dal quale veniva anche allenato durante la settimana che lo fece maturare in questo delicato ruolo. Nel 1970-71 fu titolare fisso e riuscì a rimanere imbattuto per ben 1065 minuti. Infilò un a serie strepitosa di partite in cui riuscì a neutralizzare anche un rigore nella partita della 25ª giornata giocata sul campo neutro di Chieti vinta per 5-0 contro il Molfetta che viene così descritto nell'articolo del Tempo del dott. Spinelli: " Batteva De Pierro con un angolatissimo rasoterra, alla sinistra di Del Boccio che, veloce come un fulmine, riusciva a respingere e a salvare così il suo record di imbattibilità". Il record di Del Boccio si interruppe al 65' della partita Angolana-Policoro 4-2 della 27ª giornata, giocata sul neutro di Vasto, per una rete dell'ala sinistra lucana Esposito. Nel 1971/72 divise di nuovo la porta con Pacini e negli anni successivi fu solo riserva. Tornò nel 1977/78 a difendere la porta dell'Angolana in promozione e poi sul finire degli anni 80 difese anche quella del Virtus Serena, la squadra aziendale di Nicola Petruzzi, in terza categoria. Voglio ricordarlo così - in volo tra i pali - come in questa fotografia tratta dall'album di Lucio Romanelli che lo ritrae durante un allenamento.lunedì 9 novembre 2009
PROFILI: BRUNO DEL BOCCIO
Del Boccio è stato con 68 partite il portiere con più presenze in serie D dal 1969/70 al 1976/77. Nel primo campionato si alternò con il più esperto Tonoli, dal quale veniva anche allenato durante la settimana che lo fece maturare in questo delicato ruolo. Nel 1970-71 fu titolare fisso e riuscì a rimanere imbattuto per ben 1065 minuti. Infilò un a serie strepitosa di partite in cui riuscì a neutralizzare anche un rigore nella partita della 25ª giornata giocata sul campo neutro di Chieti vinta per 5-0 contro il Molfetta che viene così descritto nell'articolo del Tempo del dott. Spinelli: " Batteva De Pierro con un angolatissimo rasoterra, alla sinistra di Del Boccio che, veloce come un fulmine, riusciva a respingere e a salvare così il suo record di imbattibilità". Il record di Del Boccio si interruppe al 65' della partita Angolana-Policoro 4-2 della 27ª giornata, giocata sul neutro di Vasto, per una rete dell'ala sinistra lucana Esposito. Nel 1971/72 divise di nuovo la porta con Pacini e negli anni successivi fu solo riserva. Tornò nel 1977/78 a difendere la porta dell'Angolana in promozione e poi sul finire degli anni 80 difese anche quella del Virtus Serena, la squadra aziendale di Nicola Petruzzi, in terza categoria. Voglio ricordarlo così - in volo tra i pali - come in questa fotografia tratta dall'album di Lucio Romanelli che lo ritrae durante un allenamento.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Due anni fa, prima di realizzare questo blog, navigando in internet alla ricerca di notizie sui nostri ex giocatori, mi sono imbattuto i...
-
Lorenzo Valent era un'ala classica, molto veloce e abile nel procurarsi i calci di rigore per il suo gioco rapido ed imprevedibile. E...
-
Il giovanissimo Arcadio Spinozzi con la maglia dell'Angolana nel campionato 1972-73. http://www.sambenedettoggi.it/2003/11/28/3605/e...
Nessun commento:
Posta un commento