
- Versolato in azione.

- Giancarlo Versolato con sua figlia e con il figlio del portiere Tonoli.
- Ho ricevuto proprio oggi questa gradita e-mail speditami da un indimenticato giocatore dell'Angolana del campionato 1969-70: Giancarlo Versolato. Come ricorda nella sua e-mail, arrivò nella nostra squadra fortemente voluto dal tecnico Soffrido, e il suo fondamentale apporto, coincise con la riscossa della nostra squadra che culminò con la salvezza anticipata, dopo un girone di andata disastroso. Tornando ai giorni nostri spero che Don Peppe De Cecco ci faccia vedere nella nostra squadra un allenatore capace come SOFFRIDO e giocatori del livello di VERSOLATO che trascinava la squadra con il suo esempio e con i suoi goals.
- Data: 6-ott-2009 16.26
- Con mia grande sorpresa ho visto che nel blog dedicato all' Angolana c'era una mia foto nel campo sportivo mentre parlavo con mia figlia e con il figlio del nostro portiere Tonoli. Preso dalla curiosità ho continuato a cercare e mi sono trovato sul sito Angolana nel tempo. Mi ha fatto molto piacere scoprire che la ricerca cominciava nell' anno 69/70 quando anch'io giocavo nell'Angolana e c'era una foto che mi immortalava con i miei compagni d'allora. Io sono venuto all'Angolana nel Gennaio del 70 su espressa richiesta dell'allenatore Soffrido che già mi conosceva per i miei trascorsi all'Avellino in serie C con il mio compagno Pez , per cercare di risollevare la squadra che nel girone di andata in serie D non era andata bene ed era ultima in classifica.Abbiamo cominciato il girone di ritorno con una vittoria sul Cerignola per 2-0 e, nella partita successiva con il Venosa altra vittoria per 1-0 con un'altro mio gol. Da difensore puro l'allenatore mi aveva spostato a punta e l'avevo ripagato con 2 gol . Poi fasi altalenanti sino alla vittoria importante di Manfredonia con un altro mio gol. Da li ci siamo rialzati e siamo riusciti a salvarci. Nel girone di ritorno segnai 5 gol. Voglio anche aggiungere che ho passato cinque mesi bellissimi a CITTA' SANT'ANGELO con soddisfazioni personali. Purtroppo ho dovuto interrompere questo rapporto con l'Angolana in quanto come tutti quelli che non hanno fatto fortuna con il calcio ho dovuto cercarmi un posto di lavoro. Poi dopo quaranta anni son tornato a rivedere quel campo dove ho avuto tante soddisfazioni, ricordando le partite giocate con i miei compagni di quel tempo: Tonoli, Del Boccio, Pin, Pez, Roberts, Galiè, Valent, Borgogni, Romanelli, che con il suo sinistro mi pennellava i cross per la mia specialita: i colpi di testa, Graziani,ecc. ecc. Vi chiedo scusa se mi sono dilungato con i miei ricordi, Vi abbraccio caldamente vecchi, nuovi giocatori e tifosi dell'Angolana. Cari saluti. Giancarlo Versolato
- p.s: Ho appreso proprio oggi della scomparsa di Borgogni e sono rimasto molto dispiaciuto. Mi associo al dolore dei familiari.
- La ringrazio per aver visitato il mio blog che contiene tutte le partite che lei ha disputato con la nostra amata squadra. Ricordo di averla incontrata nell'estate del 2005 davanti alla sede del nostro club dei tifosi e abbiamo ricordato i bei tempi dell'Angolana in serie D in cui si vedeva del calcio vero. In quell'anno eravamo tornati dopo alcuni anni di Eccellenza in serie D in cui siamo purtroppo restati avendo fallito nel 2007-2008 la vittoria del campionato proprio all'ultima giornata. In questo campionato siamo partiti piuttosto male e tornando al 1969-70 speriamo di trovare un altro Versolato e un altro Soffrido per poterci salvare. Sono alla continua ricerca dei nostri giocatori degli anni 70 e a fine agosto sono stato a cena con Romanelli, Barra e Tubaro e abbiamo parlato ampiamente di quei splendidi anni in cui abbiamo avuto la fortuna di vedervi giocare. In questi giorni cerco anche di contattare Tonoli. Tubaro ha ricordato con piacere gli allenamenti duri a cui lo sottoponeva e che lo fecero migliorare notevolmente come portiere. Lucio Romanelli e Barra vengono spesso a vedere la partita della loro squadra. A fine agosto ho rintracciato su internet Paolo Roberts che è adesso è un musicista: una decina di anni fa ha tenuto un concerto a Città S.Angelo, così pure Valent che è un dirigente di una squadra di Gemona. Sarebbe bello organizzare una rimpatriata con tutti voi. Le mando i saluti miei e di tutti i tifosi dell'Angolana che la ricordano con piacere e spero di rivederla presto a Città S.Angelo.
Nessun commento:
Posta un commento